Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Il ''New York Times'' e l'iniziativa di tagliare le spese

avv. Romolo Reboa, avv. Reboa, Romolo Reboa, Reboa, Romolo, Ingiustizia la PAROLA al POPOLO, la PAROLA al POPOLOFacile è dire integrazione degli ex-detenuti, ma i tempi cambiano e con essi la società e le soluzioni di ieri non sono più adatte alle situazioni odierne. Così gli Statunitensi si trovano ad affrontare problemi del tutto simili ai carceri sovraffollati, microcriminalità diffusa, processi lenti e sommari, ed ecco che (loro!) pensano ad una riforma. E’ infatti di pochi giorni fa la notizia del “New York Times” che, con questo proposito e consenso bipartisan, il Senatore democratico Jim Webb vuole instaurare un’apposita commissione per rivedere il sistema penale da cima a fondo.

Questa infatti è un’emergenza in tutti i sensi, visto che è proprio il settore della giustizia che, con l’impiego di fondi crescenti, sta dando nel tempo risultati progressivamente più deludenti: se Obama vorrà realmente attuare tutti quei costosi progetti che l’hanno portato con tanta forza alla Casa Bianca in tema di istruzione e assistenza sanitaria, certo non potrà esimersi dall’ottimizzare anche la giustizia. La strada che ha già preso per il settore auto sembra essere proprio questa. Ma allora il nuovo presidente USA è come quello disegnato dai bambini americani, vestito da supereroe e con il potere di fermare ciò che finora è sembrata una valanga? In realtà, a parte una legittimazione popolare senza confronti, Obama non può né più né meno dei suoi predecessori e la sua ricetta è quella ormai nota: investire in servizi sociali, con conseguente diminuzione del tasso di criminalità che, specie in un periodo di crisi come quello attuale, è presumibilmente costituito in buona parte da gente costretta a vivere ai margini della società. Così da una parte il welfare americano fa un passo avanti, dall’altra gli abusi legalizzati sui carcerati e i diritti, ormai frequentemente negati, troveranno le loro ragioni (con buon compiacimento dell’opinione pubblica e delle organizzazioni mondiali per i diritti umani) e da un’altra ancora si provvederà ad un’armonizzazione complessiva del sistema penale americano.

 

Massimo Reboa

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://www.reboa.net/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://www.reboa.net/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://www.reboa.net/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.reboa.net/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.reboa.net/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://www.reboa.net/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://www.reboa.net/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://www.reboa.net/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://www.reboa.net/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto